Occupare abusivamente un immobile costituisce anche un reato punito con il carcere da 1 a 3 anni e con una multa da 103 a 1.032 euro. La pena aumenta fino a 4 anni di carcere e a 2.064 euro di multa se il fatto è commesso da un soggetto armato o da più di 5 persone.5 apr 2023
La strada da percorrere è il pignoramento presso terzi. Il locatore può richiedere al tribunale l’autorizzazione per accedere all’anagrafe tributaria dell’Agenzia delle Entrate per sapere quali sono i beni dell’inquilino moroso e procedere al pignoramento dello stipendio, della pensione o del conto corrente.9 mag 2023
Davanti a un caso di occupazione abusiva occorre recarsi presso un commissariato di Polizia (o stazione dei Carabinieri) per sporgere una formale denuncia-querela, chiedendo l’avvio di un procedimento penale nei confronti degli occupanti abusivi.
Dopo l’udienza di convalida, infatti, il Giudice deve fissare la data ultima di rilascio, decorsa la quale avrà inizio l’esecuzione forzata. La legge prevede che la data del rilascio debba essere fissata entro 6 mesi dalla convalida dello sfratto o, in casi eccezionali, entro 12 mesi.